Le origini del Carnevale veneziano sono antichissime e furono attribuite alla necessità della Serenissima di concedere alla popolazione un periodo dedicato interamente al divertimento e ai festeggiamenti, durante il quale i veneziani si riversavano in tutta la città a far festa con musiche e balli sfrenati. Tutti i cittadini indossavano maschere e costumi, la partecipazione gioiosa e in incognito a questo rito di travestimento collettivo era, ed è tuttora, l'essenza stessa del Carnevale.
L'attuale Carnevale di Venezia è diventato un grande e spettacolare evento turistico, che richiama migliaia di visitatori da tutto il mondo che si riversano in città per partecipare a questa festa considerata unica per storia, atmosfere e maschere. La data d’inizio ufficiale del Carnevale è il sabato precedente a Giovedì Grasso, da tradizione la grande apertura è rappresentata dal Volo della Colombina, che è svolto a mezzogiorno della prima domenica di festa, ed il termine dei festeggiamenti è Martedì Grasso, per una durata complessiva di undici giorni, con un programma ricco di singoli appuntamenti.
Un'esperienza per tutti i gusti, nel segno del divertimento. Visita il Sito Ufficiale del carnevale di Venezia.